Autore: Editor del sito Publish Time: 2024-12-19 Origine: Sito
Nella moderna automazione industriale, in particolare nel settore elettrico, IEC 61850 è emersa come standard riconosciuto a livello globale. Come quadro completo, IEC 61850 standardizza i protocolli di comunicazione tra dispositivi elettronici intelligenti (IED) all'interno di sottostazioni, facilitando l'integrazione efficiente del sistema. Ampiamente adottato nei sistemi di energia globale, in particolare in fonti di energia rinnovabile come l'energia eolica e solare, nonché la gestione della microgrid, questo protocollo garantisce una solida interoperabilità tra vari dispositivi e sistemi.
IEC 61850 è un protocollo di comunicazione specificamente progettato per l'automazione della sottostazione, con l'obiettivo di promuovere l'interconnettività tra i dispositivi di diversi produttori e migliorare l'efficienza e l'affidabilità dei sistemi di alimentazione. Supporta funzioni di monitoraggio, controllo e protezione in tempo reale ed è ampiamente utilizzato in campi di energia rinnovabile come l'energia eolica e solare, nonché nell'automazione della rete di energia tradizionale. Una caratteristica chiave di IEC 61850 è il suo supporto per lo scambio di dati non in tempo reale tra i dispositivi tramite il protocollo MMS (Manufacturing Messages Specification), abilitando le impostazioni di configurazione, i registri degli eventi e le informazioni diagnostiche.
Con l'avvento della digitalizzazione e delle tecnologie intelligenti, l'implementazione dello standard IEC 61850 è diventato sempre più critico. Abilitando una rapida comunicazione e la condivisione dei dati in tempo reale tra i dispositivi, aiuta i sistemi di automazione industriale a raggiungere livelli più elevati di efficienza e affidabilità.
I sistemi di monitoraggio della batteria DFUN PBMS9000 e PBMS9000PRO forniscono un supporto tecnico avanzato per l'automazione del sistema di alimentazione. Il sistema di monitoraggio della batteria intelligente non è solo compatibile con il protocollo IEC 61850, ma si integra perfettamente con vari dispositivi e sistemi, garantendo lo scambio di dati in tempo reale e il funzionamento efficiente. Sia per microgrid, reti intelligenti o sistemi di alimentazione tradizionali, il sistema di monitoraggio della batteria DFUN garantisce la stabilità e l'affidabilità del sistema attraverso un preciso monitoraggio, gestione e ottimizzazione della batteria.
Il sistema supporta più protocolli di comunicazione, tra cui IEC 61850 , consentendo una collaborazione più stretta tra gestione della batteria e altre apparecchiature di sottostazione. Il sistema monitora gli stati di carica e scarica della batteria in tempo reale, fornisce rapporti completi sulla salute della batteria e utilizza algoritmi intelligenti per ottimizzare la durata della durata della batteria, garantendo prestazioni efficienti in condizioni di carico in rapido cambiamento.
DFUN IED Modello di dati e funzionalità di monitoraggio delle attività all'interno dello strumento IEDSCOUT
Scambio di dati efficiente: il supporto per il protocollo IEC 61850 garantisce una comunicazione rapida e affidabile tra il sistema di monitoraggio della batteria e altri dispositivi di sottostazione.
Monitoraggio e controllo in tempo reale: la condivisione dei dati integrata in tempo reale consente ai gestori dell'energia di rispondere rapidamente alle anomalie, migliorando l'affidabilità del sistema.
Scalabilità flessibile: supporta le esigenze di automazione per sistemi di energia rinnovabile come vento e energia solare, nonché progetti di microgrid.
Vita della batteria estesa: massimizza la durata della durata della batteria ed efficienza operativa attraverso un bilanciamento preciso e una gestione della salute.
Un altro punto di vista di DFUN, il DFGW1000 , è progettato specificamente per edifici e sottostazioni di utilità di potenza, fornendo un supporto solido per la conversione e l'integrazione del protocollo:
Hardware ad alte prestazioni: dotato di un processore quad-core Cortex ™ -A53, 1 GB di RAM, spazio di archiviazione da 8 GB, porte Ethernet Gigabit e porte seriali RS485.
Ampia adattabilità ambientale: opera efficacemente a temperature che vanno da -15 ° C a +60 ° C, soddisfacendo le esigenze di ambienti industriali complessi.
Capacità di conversione del protocollo: converte in modo efficiente IEC 61850 ad altri protocolli, consentendo l'interconnessione senza soluzione di continuità tra i dispositivi.
Ampie applicazioni: dal monitoraggio dell'alimentazione alla gestione delle batterie, si integra senza sforzo in varie esigenze di automazione industriale.
Man mano che l'automazione industriale continua a evolversi, il ruolo del protocollo IEC 61850 nel settore del potere diventa sempre più vitale. L'elevata capacità di integrazione del sistema di monitoraggio della batteria DFUN fornisce soluzioni più intelligenti e più affidabili per vari sistemi di alimentazione, accelerando la trasformazione digitale della gestione dell'energia. Sia applicato in energia eolica, energia solare o sistemi di microgrid, il sistema offre un'esperienza di gestione delle batterie efficiente, sicura e affidabile.
Sistema di monitoraggio della batteria cablata contro wireless che è migliore
DFUN Tech: guidare l'era intelligente del funzionamento e della gestione della batteria
Integrazione dei sistemi di monitoraggio della batteria con fonti di energia rinnovabile
Come ottimizzare i sistemi di monitoraggio della batteria per le applicazioni UPS
Il ruolo del monitoraggio della batteria nell'estensione della durata delle batterie al piombo